Stringere alleanze di Meraviglia per cambiare il mondo!
Il messaggio universale delle Fiabe, patrimonio culturale dell’Umanità, incontra i talenti di donne professioniste per dare vita a un percorso innovativo. Sedici tappe che seguono il ciclo delle Quattro stagioni. Più una tappa di Fuori stagione.
A ogni appuntamento una Cantastorie e una donna professionista faranno sperimentare strumenti pratici da utilizzare nel lavoro, stimolare la creatività, arricchire i punti di vista e moltiplicare le occasioni di realizzazione; anche nel business.


Stringere alleanze di Meraviglia per cambiare il mondo!
Il messaggio universale delle Fiabe, patrimonio culturale dell’Umanità, incontra i talenti di donne professioniste per dare vita a un percorso innovativo. Sedici tappe che seguono il ciclo delle Quattro stagioni. Più una tappa di Fuori stagione.
A ogni appuntamento una Cantastorie e una donna professionista faranno sperimentare strumenti pratici da utilizzare nel lavoro, stimolare la creatività, arricchire i punti di vista e moltiplicare le occasioni di realizzazione; anche nel business.
Le Fiabe non sono semplici storie inventate.
Parlano di noi e del sentiero che possiamo seguire
per pervenire al nostro grande compimento.
(Jean-Pascal Debailleul)
Le cantastorie ideatrici del percorso

Angelica Pellarini
cantastorie
Cantastorie e arteterapeuta secondo il metodo Debailleul-Giacconi, diplomata alla Scuola Italiana
Cantastorie La Voce delle Fiabe.
Con le Fiabe aiuto le persone a scoprire nuovi orizzonti e le incoraggio a esprimere al meglio i loro talenti.
Realizzo progetti rivolti a bambini, adolescenti e adulti, in collaborazione con professionisti diversi.
Gli ingredienti del mio lavoro? Passione, curiosità ed entusiasmo. Cerco la Bellezza, sempre e comunque. Amo la forza delle donne, la dolcezza degli uomini, la saggezza dei bambini, l’innocenza dei vecchi.
Amo il gioco, l’ironia, i colori… e mille altre cose!

Roberta Berno
cantastorie
Cantastorie secondo il metodo Debailleul-Giacconi, diplomata alla Scuola Italiana Cantastorie La Voce delle Fiabe, professional counselor e una esperienza ventennale di HR manager.
Con gli strumenti dell’ascolto attivo e delle Fiabe realizzo progetti di empowerment in ambito aziendale per facilitare l’attivazione delle Qualità infinite e favorire azioni concrete volte al cambiamento personale e
professionale. Amo tutto ciò che è narrazione, perché narrare è dire di sé, è allargare il cuore e spalancare la mente. Sono affascinata dai gatti… con gli stivali, ovviamente! E dalla Meraviglia della vita.
Il percorso
Insieme per narrare
la Meraviglia che siamo.

Crediamo nella potenza delle Fiabe
combinata ai talenti di donne professioniste.
Offriamo ispirazioni ed esperienze
per creare valore e nuovi mondi.
Vogliamo costruire ponti, creare relazioni,
vivere occasioni di crescita.
Attraverso l’esplorazione di te stessa,
evocherai il meraviglioso potere di trasformazione.
Il Programma
Un tema per ogni stagione

L'Autunno
Il Corpo

L'Inverno
L’Anima

La Primavera
Le Emozioni

L'Estate
Il Cuore
Un fuori stagione con…
Per te
1 Anno di Meraviglia
2 Cantastorie
4 Stagioni + 1 Fuori Stagione
16 Incontri + 1 di Dialogo
20 Professionisti che operano sul BenEssere
34 ore di sviluppo personale e professionale
ANTICIPAZIONE DELLA QUINTA EDIZIONE!
Il costo del percorso
Gemma
Piccola Grande Meraviglia- Early Bird
- (entro 7 giorni dalla data dell’incontro)
- Euro 40,00
Diamante
Sovrana Meraviglia- Quattro stagioni, sedici incontri, per sviluppare fino in fondo l’arte della Meraviglia.
- E per te in dono il Fuori Stagione per disegnare un brillante futuro
Ambra
Fresca meravigliaDue stagioni per te:
otto incontri
per stupire e rifiorire.
Gemma
Piccola Grande Meraviglia- Early Bird
- (entro 7 giorni dalla data dell’incontro)
- Euro 40,00
Diamante
Sovrana Meraviglia- Quattro stagioni, sedici incontri per esercitare fino in fondo l’arte della Meraviglia.
- E… per te in dono il Fuori Stagione per disegnare un brillante futuro
Ambra
Fresca Meraviglia- Due stagioni per te:
- otto incontri per stupire e rifiorire
Fa per te se vuoi...
- Conoscere la potenza delle Fiabe
- Vivere un’esperienza innovativa
- Allenare l’ascolto attivo
- Stare nel cambiamento
- Sviluppare consapevolezza nelle scelte


Fa per te se vuoi...
- Conoscere la potenza delle fiabe
- Vivere un’esperienza innovativa
- Allenare l’ascolto attivo
- Stare nel cambiamento
- Sviluppare consapevolezza nelle scelte
TESTIMONIANZE
LE TESSITRICI DI ANIME
Angelica e Roberta sono due tessitrici di anime. E infatti vivono una qua e l’altra là, come trama e ordito. Tessono. Intessono. Con la loro spoletta cercano fili, li intercettano, li abbinano e creano tessuti. Tessuti sociali? Sì: ci hanno mescolati nella loro centrifuga delle Meraviglie. Tessuti connettivi? Anche: hanno inventato e tenuto insieme valori e legami di persone sconosciute tra loro.
Hanno tessuto persino lodi. E reti. Io non so davvero da dove siano sbucate (saranno creature immaginarie o immaginifiche e visionarie?!). So però che sono stata parte di queste tessiture, che ho incontrato fili. E fili. Che abbiamo rinnovato la forza
di accogliere ed elaborare. Rinfrescato la fiducia nell’altro, in quel dare voce alle voci. Perché l’incantesimo non si sciolga, teniamo sempre a mente la Meraviglia!
Grazie, ragazze!
UN TEMPO SOSPESO, DOVE FIORISCE LA CONNESSIONE
Partecipare al Tempo delle Meraviglie è stato come entrare in una parentesi magica, dove il tempo si dilata e il cuore si allarga. Non un semplice progetto, ma un vero e proprio luogo dell’anima in cui stupore, ascolto e poesia si intrecciano con una cura rara.
Roberta e Angelica custodiscono davvero questo tempo speciale con gentilezza, grazia e profondità. Ti accompagnano per mano come in una fiaba, ma con la saggezza di chi conosce bene il potere trasformativo dello stupore. La fiaba, la pratica, i sorrisi: tutto è parte di una danza che non si dimentica.
LA CASA DELLE STORIE
Sempre di più Il Tempo delle Meraviglie si rivela essere un grande viaggio nei mondi interiori individuali e collettivi. Le Fiabe approfondite, in modo originale che ne restituiscono il grande valore e attualità, e le esperienze di vita condivise costituiscono un arricchimento costante di nuovi mondi, di nuove meraviglie! Il tempo è sempre un tempo presente, e futuro!
LEGGEREZZA E PROFONDITA’
Grazie a voi per la vostra presenza e per la ricchezza che donate in ogni incontro. Leggerezza e profondità nello stesso tempo, gioia di stare insieme per condividere esperienze, riflessioni, sensazioni. Anche quando ci si saluta portiamo sempre con noi un dono: le parole e le emozioni di quanto abbiamo vissuto insieme.
Un abbraccio grande,
UN’ESPERIENZA PROFONDAMENTE ARRICCHENTE
Care Angelica e Roberta,
ho avuto il piacere di partecipare a uno degli incontri da voi organizzati online sul portale "Il Tempo delle
Meraviglie" e desidero condividere una breve testimonianza.
L’esperienza è stata profondamente arricchente, contraddistinta da un clima di totale apertura, accoglienza e serenità. Si percepiva un’atmosfera autentica, uno spazio sicuro dove ognuno poteva sentirsi libero di ascoltare, riflettere, lasciarsi ispirare, ma anche interagire. I relatori, tutti di indubbia preparazione, si sono distinti non solo per la loro competenza, ma soprattutto per la capacità di trasmettere emozioni autentiche.
Persone “interessanti” nel senso più vero del termine: portatori di esperienze vissute, di visioni e di sensibilità che vanno oltre le parole. Parlare con il cuore, comunicare con l’anima, questo è ciò che ho percepito. Un ulteriore elemento di grande valore è rappresentato dal programma stagionale, ricco e variegato: una proposta ampia e articolata, capace di parlare a persone diverse e di offrire spunti preziosi a ognuno, secondo la propria sensibilità e curiosità, ma anche la possibilità di fare una scelta su un tema in cui uno possa trovarsi in sintonia. Un viaggio che si rinnova continuamente e che merita davvero di essere esplorato. Un sentito ringraziamento va anche alle fondatrici del portale, Angelica Pellarini e Roberta Berno, che con coraggio, pazienza e tenacia sono riuscite a dare forma al loro sogno. Hanno il raro dono di saper riconoscere e valorizzare persone che hanno davvero qualcosa da dire e, spesso,
molto di più. Il loro intuito e la loro visione rendono questo spazio davvero speciale. Ringrazio e conto di poter partecipare a qualche alto appuntamento su un tema a me vicino.
SEMPLICEMENTE GRAZIE
Desidero dire semplicemente grazie. A chi ha reso possibile questa connessione, a chi ha scelto di esserci, di ascoltare, di condividere con me questo spazio di parole, emozioni e cuore. “La Meraviglia di Nuove Avventure” non è solo un titolo, ma una possibilità concreta che nasce ogni volta che ci apriamo agli altri, con autenticità. Porto con me la bellezza di questo incontro e la gratitudine per chi l’ha reso reale.
LA MERAVIGLIA DI…
Partecipare agli incontri del Tempo delle Meraviglie, riporta agli occhi, al cuore e alla mente la meraviglia, spesso dimenticata. La meraviglia di ascoltare una Fiaba, vicino a una tazza di tè fumante. La meraviglia di condividere e il meraviglioso arricchimento che ne deriva. La meraviglia della semplicità portata da due Professioniste stupende, che con grande maestria conducono gli incontri.
La meraviglia della scoperta di nuovi Professionisti che portano la loro delicatezza e la mostrano a tutti. Dopo gli incontri riesci con più facilità ad osservare la meraviglia, di un camino acceso, di un fiore che sboccia, del cinguettio di un uccellino e questo può rasserenare le tue giornate.
Con affetto.
Carissime Angelica e Roberta
ho sempre pensato che la Meraviglia sia negli occhi di chi la guarda, ma ogni tanto anche gli occhi hanno bisogno di tornare ad immergersi nella fonte battesimale della Meraviglia della Vita.
Ed è quello che ho sentito di aver fatto insieme a voi e alla Magia delle Fiabe e insieme alle varie declinazioni di Meraviglia donateci dalle/dai professioniste/i e dalle/dai custodi che si sono avvicendate/i nelle varie tappe di un viaggio di esplorazione.
A tutte/i voi va la mia più sincera gratitudine!
Mi sembra di essere salita sul carro del paese dei balocchi di Pinocchio dove il viaggio è un’avventura fantastica e la destinazione la riconquista di un po’ di leggerezza.
Siete state una bellissima scoperta! Collegate con me c’erano altre persone che sono rimaste incantate e commosse allo stesso tempo… c’è un filo che ci lega tutti, ne sono sempre più convinto e oggi dopo essermi nutrito di voi lo sono ancora di più. Per me gratitudine vuol dire “la memoria del Cuore” e oggi nella mia memoria del cuore ci sarà anche questo pomeriggio condiviso con voi.
Grazie e buon Tempo delle Meraviglie!
Meraviglia, stupore e gioia per esserci stata! Entrare in un mondo incantato e sentirmi rapita, incuriosita, parte pulsante… emozioni mai così condivise, con belle persone seppur a me sconosciute che ho sentito in realtà amiche!
Non ho veramente parole per descrivere il mio stato d’animo sereno!
Un grande grazie, Angelica e Roberta, per avermi accolta in questo fantastico mondo dove spazio e tempo sembrano dilatarsi e l’animo alleggerirsi. “Il tempo delle meraviglie” è stato un percorso ricco di sorprese, conoscenze, spunti di riflessione e acquisizione di nuove consapevolezze che mi hanno arricchito sia come partecipante sia come professionista invitata a portare il mio contributo nella stagione dell’estate. Con la vostra sensibilità, affabilità e competenza prendete tutti per mano, invitando a lasciarsi cullare dalla vostra voce mentre leggete la fiaba, a calarsi empaticamente nei vari personaggi, ad ascoltare attivamente gli altri, a sperimentare quanto proposto dal o dalla professionista presente in quell’incontro. Ecco che, in questa atmosfera in cui ciascuno può esprimersi con libertà e intensità, possiamo riscoprire il bambino che è in noi, nascosto da qualche parte, che ci aiuta a guardare con occhi pieni di meraviglia. In occasione del mio incontro sulla “Meraviglia dello sguardo” ho provato tante emozioni e trepidazione nel vedere volti noti, ho percepito la sintonia tra noi a partire dal video proposto dalla Custode di Meraviglia Eleonora Federici che ringrazio ed ho ascoltato la musica che ci univa. Una musica che ha attraversato anche gli altri incontri, una musica da ascoltare e riascoltare ancora.
Con affetto e gratitudine
AL RITMO DEL TEMPO INTERIORE
Carissime Roberta e Angelica,
ecco la nostra esperienza! Tutto è cominciato per amicizia, per sostegno, per gioco, per curiosità… Ma da un incontro all’altro “La Meraviglia” è aumentata passo dopo passo… Ciò che ci ha colpito è la cura e l’amore profuso da Roberta e Angelica nel preparare gli incontri, ogni volta rivelatori di nuove prospettive e nuovi aspetti di sé e dell’altro. L’analisi tanto semplice e tanto complessa delle Fiabe proposte ha offerto a ciascuno di noi tanti spunti di riflessione per un percorso di maturazione e liberazione di nuove energie, sopite e nascoste. A cui aggiungiamo “La Meraviglia” della scoperta di tante storie personali così ricche, dense di vita e di sfide superate, che hanno sempre scaldato il cuore e, sovente, commoventi e toccanti. “Il Tempo” poi è sempre trascorso lento e veloce, più al ritmo del tempo interiore che al tempo delle lancette… dove la scoperta di avere “Tempo” per sé e per gli altri è stata una piacevole costante che ha aperto nuovi universi. Non c’è che dire, “Il Tempo delle Meraviglie” è uno spazio da offrirsi con continuità e costanza… mai un titolo è stato tanto giusto!
SCOPRIRE STRUMENTI NUOVI
Ringrazio anch’io Roberta Berno e Angelica Pellarini perché, avendo partecipato a questo incontro, ho avuto la possibilità di immergermi nel mio mondo professionale con degli strumenti nuovi, mai esplorati prima, che però hanno avuto grande efficacia. Porto con me una frase estratta dalla Fiaba e rielaborata da me come un motto, che mi guiderà anche in
futuro, ne sono certa: Vai per nidi!
VIAGGIO NELLA MERAVIGLIA
Care Roberta e Angelica,
grazie per la vostra guida, sempre accogliente e affettuosa, nel bellissimo viaggio nella Meraviglia. Un viaggio emozionante, ricco e stimolante, che mi ha accompagnato negli ultimi due anni, e che spero continueremo insieme. Stare insieme in carne e ossa a Follonica è stato un bellissimo regalo! Un abbraccio di Meraviglia!
FORMATO FIABESCO
Le Fiabe???? E chi se le ricordava? Poi sono arrivate queste due bionde Angelica e Roberta a ricordami che non è roba per addormentare i bimbi, bensì per svegliare gli adulti.
E così mi son affidato a loro ed a questo nuovo format fiabesco che ti accompagna tra principesse ed incantesimi scoprendo nuovi lati di se stessi. Ed ora, più sveglio di prima vado a vivere la mia nuova Fiaba…la mia vita!
VALORE DELL’INASPETTATO
Cos’è stato per me l’incontro de “Il Tempo delle Meraviglie”?
La Meraviglia dell’entusiasmo autentico e della professionalità di Roberta e Angelica! La Meraviglia di esser riuscita a portare a termine, sperimentando mille difficoltà, l’appuntamento con cui il
mio cuore si è impegnato a viverlo fino in fondo! La Meraviglia dell’inaspettato durante l’incontro, perché a volte è proprio l’inaspettato, celato in un trabocchetto, che si manifesta nel suo più intimo valore! Cos’è stato per me l’incontro de “Il Tempo delle Meraviglie”? La Meraviglia del Tutto Possibile e della Magia delle Fiabe!
In Gratitudine.
DAL C’ERA UNA VOLTA AL QUI E ORA
C’era una volta… Da un mondo fatato la favola traghetta tutti noi a momenti di quotidianità e a temi di rilevanza esistenziale.
A quel che “c’era una volta” si fa spazio all’”oggi capita che” e permette a noi, uditorio contemporaneo, di riflettere sull’hic et nunc (“qui e ora”) della nostra condizione umana.
GRATITUDINE
Credo che non ci siano parole per esprimere tutta la mia GRATITUDINE verso quello che fate, che raccontate e che siete. Felicissima di avervi incontrate e spero che questo sia il primo di tanti altri incontri.
MUSICA È
Eccomi! È stato un piacere partecipare a questa rassegna di emozioni condivise. Mi piace mettere la musica al servizio della poesia, della letteratura, nella meditazione. Grazie per questa bellissima opportunità.
UN PROGETTO DI CUORE
Ciao Angelica e Roberta,
ma che spettacolo è stato l’incontro di ieri sera?!? Per usare le parole degli adolescenti con cui ultimamente condivido sempre più tempo, dovrei dire che è stata proprio una “grande figata” 😉
Non avrei saputo immaginare un finale migliore per la prima grande edizione del progetto che porta la vostra firma. E’ stato emozionante constatare i sorrisi, la leggerezza (in termini d’animo e non di contenuti), la creatività, la capacità di andare fuori dagli schemi e soprattutto di farlo insieme! Tanti tanti complimenti per questo progetto unico e di cuore che avete ideato.
UN VIAGGIO DALLE MILLE SFUMATURE
Ieri si è conclusa la prima edizione del “Tempo delle Meraviglie”, un percorso per chi desidera fare consapevolezza attraverso l’ascolto delle Fiabe e altri diversi approcci. Un viaggio dalle mille sfumature che appaga cuore mente e corpo. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono scoprire le proprie risorse e conoscersi più in profondità!! Gran bel percorso. Fiabe, Fantasia, Creatività, Benessere, Consapevolezza, Scoperta, Relazioni, Belle persone. È stato un onore collaborare come professionista e seguire il “Tempo delle Meraviglie”!!! Grazie di cuore a tutti e soprattutto a Roberta Berno e Angelica Pellarini.
Sei Curiosa, ma indecisa?
Dammi la mano ed entra con me!
Scegli un incontro,
apri la porta e…
c’era una (s)volta!